Nuove aperture nei fine settimana del Museo per la Storia dell’Università
Il Museo per la Storia dell’Università di Pavia amplia i giorni di apertura nei fine settimana. Per tutto il 2022 sarà visitabile dalle ore 10.00 alle ore 18.00, in queste date:
Febbraio 12-13, 26-27
Marzo 12-13, 26-27
Aprile 9-10, 23-24
Maggio 7-8, 14-15 e 28-29
Giugno 11-12, 25-26
Luglio 9-10, 23-24
Agosto 27-28
Settembre 10-11, 24-25
Ottobre 8-9, 22-23
Novembre 12-13, 26-27
Dicembre 10-11
Durante la prima apertura di febbraio sarà possibile usufruire di visite guidate del Museo alle ore 16.00, incluse nel prezzo del biglietto. Saranno a disposizione per domande e curiosità la direttrice Lidia Falomo nel giorno di sabato 12 e la curatrice Maria Carla Garbarino nel giorno di domenica 13.
Da sabato 26 febbraio fino alla fine di marzo sarà visitabile, nella sala per le mostre temporanee, una piccola mostra che proporrà al pubblico un percorso sulla microscopia. Strumenti del Museo per la Storia dell’Università e del Museo Camillo Golgi, insieme a immagini d’epoca e a belle cere naturalistiche, anche in prestito dal Museo Kosmos, accompagneranno i visitatori alla scoperta di momenti importanti per la storia della microscopia e di figure di spicco quali Alessandro Volta, Antonio Scarpa, Giovan Battista Amici, Camillo Golgi, Adelchi Negri e altri appartenenti alla scuola golgiana. Nel weekend 26-27 febbraio il personale del museo sarà a disposizione per visite guidate alla mostra, che partiranno alle ore 16.00.
Sarà inoltre possibile festeggiare il Carnevale al museo domenica 27 febbraio. I giovani ospiti potranno impersonare scienziati settecenteschi, giocare con l’elettricità e con il vuoto, provare esperimenti che fanno rizzare i capelli, volare i coriandoli, o aumentare il volume dei marshmallow. Chi invece è attratto dai giochi di carte e di ruolo, potrà “vestire i panni” dei famosi personaggi del museo e cercare di conquistare, per vincere gli avversari, una cattedra universitaria.
Per maggiori informazioni: 0382 98 4707 – 4659 – 4052
museo.storico@unipv.it – http://musei.unipv.eu/msu/
Facebook: museoperlastoria.unipv Twitter: MSUunipv
Instagram: museoperlastoria_unipv Youtube: SMAunipv