Descrizione evento

Il documentario Tra Natura e Quota – Giovanni Storti Sopravvive alle Alpi Apuane mette al centro due temi fondamentali e di grande attualità, la tutela della biodiversità e la sicurezza in montagna. Protagonista dell’avventura in alta quota è Giovanni Storti, che con equilibrio e intelligenza, alterna momenti di ironia a riflessioni più profonde, offrendo un racconto capace di coinvolgere e far pensare senza retorica. Il viaggio si svolge durante tre intense giornate tra i paesaggi mozzafiato delle Alpi Apuane, con una tappa simbolica lungo la Ferrata del Procinto, considerata la più antica d’Italia, un tracciato impegnativo ma altamente suggestivo.
L’esperienza si arricchisce grazie all’incontro con uomini e donne che hanno fatto della montagna non solo una professione, ma una vera e propria scelta di vita: Alessio Piccioli, Andrea Ribolini, Elena Alberti, Gionata Landi, Alberto Grossi e Veronica Pierotti condividono storie, visioni e responsabilità quotidiane, legate alla salvaguardia di un territorio fragile ma prezioso.
Il documentario si trasforma così in un percorso di crescita e consapevolezza, capace di stimolare riflessioni anche in chi non ha familiarità con l’ambiente montano.

Guarda il trailer qui

 

Costo del biglietto: € 3,50, acquistabile solo online: https://www.politeamapavia.it/spettacolo/come-se-non-ci-fosse-un-domani/

Luogo

Giardino di Kosmos