Conferenza di Paolo Mazzarello: “Darwin e Lombroso, l’evoluzionismo e l’antropologia criminale spunti per una riflessione” presentato presso il prestigioso Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere
LeggiLeggi le ultime news dai musei del nostro Ateneo
Conferenza di Paolo Mazzarello: “Darwin e Lombroso, l’evoluzionismo e l’antropologia criminale spunti per una riflessione” presentato presso il prestigioso Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere
LeggiCausa emergenza Covid, da lunedì 1° marzo i Musei dell’Università di Pavia chiudono al pubblico, sino a nuove disposizioni.
LeggiCon l’applicazione gratuita Affluences, scaricabile su Apple Store e Play Store, è possibile conoscere in tempo reale il tempo di attesa all’ingresso del Museo, quanti visitatori si trovano già in Museo, le previsioni per il resto della giornata in modo da poter venire al momento migliore e tutte le informazioni per preparare la visita in […]
LeggiPer la Giornata internazionale della Donna nella Scienza, il CUG dell’Università di Pavia e il Sistema Museale hanno proposto una rassegna di video su grandi scienziate. Dal 17 febbraio, ogni mercoledì è stato trasmesso un video sul contributo di donne – in particolare di quelle legate alle collezioni dei musei della nostra Università e al […]
LeggiIl Museo di Storia Naturale dell’Università di Pavia festeggia 250 anni. Nato nell’ambito della riforma asburgica dell’ateneo pavese, si fa datare al 7 febbraio 1771 la sua nascita poiché quel giorno arrivò materiale naturalistico da Vienna a Pavia. Si trattava di sette casse di legno, colme di minerali e altri reperti che giunsero a formare […]
LeggiIl Sistema Museale d’Ateneo partecipa al Progetto Digital Library PAVIA dell’Area Beni culturali dell’Università degli Studi di Pavia. Digital Library PAVIA è un applicativo che consente di raccogliere, conservare, valorizzare e rendere fruibile in formato digitale materiale archivistico, librario e museale sia dell’Università di Pavia, sia di altre istituzioni presenti sul territorio. Considerata l’importanza storica, culturale […]
LeggiPaolo Mazzarello, Presidente del Sistema Museale di Ateneo e storico della medicina, ricostruisce la lotta alle epidemie nei secoli, sottolineando l’importanza dei vaccini. «Ci sono sempre stati assurdi atteggiamenti ostili ma – spiega il docente sulle pagine dell’Eco di Bergamo – a Jenner, Sacco, Pasteur dobbiamo l’allungamento della vita». Tutta l’intervista è scaricabile qui.
LeggiI Musei dell’Università di Pavia fanno i conti con un 2020 segnato dal Covid ma che lascia speranze per il nuovo anno. A fornire i numeri è il prof. Paolo Mazzarello, Presidente del Sistema Museale di Ateneo, che parla di 24mila biglietti staccati lo scorso anno nelle biglietterie dell’università. Sono previsti per i prossimi mesi […]
LeggiIl Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Pavia entra nel circuito “Abbonamento Musei Lombardia/Valle d’Aosta”, la carta che permette di accedere liberamente ai musei, le residenze reali, le ville, i giardini, le torri, le collezioni permanenti e le mostre di Milano, della Lombardia e della Valle d’Aosta aderenti al circuito. Con i 6 musei dell’ateneo, sale […]
Leggi