• Slide Image 1

    Kosmos - Museo di storia naturale

    Inaugurato a settembre 2019, il Museo propone un inedito viaggio nella scienza e nella natura attraverso un allestimento moderno e interattivo.

    Leggi >>
  • Slide Image 2

    Museo per la Storia dell'Università

    Il Museo ospita una ricca collezione di strumenti appartenenti all’originario Gabinetto di fisica di Alessandro Volta, che insegnò Fisica sperimentale a Pavia a partire dal 1778.

    Leggi >>
  • Slide Image 3

    Orto Botanico

    L’Orto Botanico pavese si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700. Nasce dall’evoluzione di un antico orto dei semplici, luogo deputato alla coltivazione delle piante medicinali e all’insegnamento della scienza medica.

    Leggi >>
  • Slide Image 1

    Museo della Tecnica Elettrica

    Il Museo della Tecnica Elettrica racconta le più importanti scoperte scientifiche e le invenzioni legate allo studio dell’elettricità dalle origini ai giorni nostri, a partire dalla pila di Alessandro Volta fino alla rivoluzione digitale.

    Leggi >>
  • Slide Image 1

    Museo Camillo Golgi

    Istituito nell’ottobre 2012 a Palazzo Botta, nasce dalla volontà di ricostruire la storia di quello che nei cinquant’anni successivi all’Unità d’Italia fu uno dei centri di ricerca biomedica più famosi d’Europa.

    Leggi >>
  • Slide Image 1

    Museo di Archeologia

    La collezione archeologica nacque nel 1819 per volontà del primo professore di Archeologia, Pietro Vittorio Aldini, con una finalità principalmente didattica.

    Leggi >>

Per restare sempre aggiornato sulle nostre attività  iscriviti alla nostra Mail-list

Utime news

Leggi le ultime news dai musei del nostro Ateneo

  •  NATALE TRA LE STELLE al Museo per la Storia dell’Università

    APERTURA MUSEO: sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023, dalle 10.00 alle 18.00. ATTIVITÀ: sabato 16 dicembre due turni di osservazioni in planetario gonfiabile: 15:30 – 16:15 Bambini under 11 (accompagnatore all’interno del planetario obbligatorio); 16:30 – 17:15 ragazzi 12+ e adulti. Il Museo per la Storia vi aspetta per l’ultimo fine settimana di apertura […]

    Leggi
  • La nuova mostra a Kosmos, da domenica 8 ottobre

    Kosmos ospita la mostra “Fauna” dell’artista catalano Joan Fontcuberta, caratterizzata da fotografie inedite che dialogano con reperti originali del museo. Fotografie, animali tassidermizzati, disegni, oggetti, carte, documenti compongono la variegata architettura dell’esposizione che ruota attorno alla figura del fantomatico biologo tedesco Peter Ameisenhaufen che, tra gli anni Trenta e Quaranta del secolo scorso, descrisse e […]

    Leggi
  • Buon compleanno Orto Botanico!

    L’Orto Botanico di Pavia compie 250 anni! Istituito nel 1773, nell’ambito delle riforme asburgiche volute da Maria Teresa d’Austria, è l’orto botanico più antico della Lombardia. Dalla sua nascita a oggi è andato incontro a diverse trasformazioni e presto ne subirà altre grazie al progetto finanziato recentemente dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) del […]

    Leggi
  • YOU ARE DARWIN – Il nuovo viaggio nell’evoluzione delle specie

    Dal 2 ottobre 2022, Kosmos arricchisce la sua offerta con You are Darwin, un nuovo percorso immersivo tra realtà virtuale ed esperienza live con gli occhi di Charles Darwin.

    Leggi
  • Un Kosmos per Amico

    Kosmos ha presentato il progetto di inclusione “UN KOSMOS PER AMICO, UN MUSEO PER TUTTI” realizzato grazie al contributo di Regione Lombardia e con la collaborazione di ADMaiora, ANFFAS Broni-Stradella Onlus e Servizio di Formazione all’Autonomia del Comune di Stradella. Il progetto ha previsto lo studio e la realizzazione di strumenti didattici il cui utilizzo […]

    Leggi