Descrizione evento
Mercoledì 24 settembre 2025 il Museo Camillo Golgi partecipa a Sharper Night
Museo Camillo Golgi – Palazzo Botta Adorno – Piazza Botta Adorno 10, Pavia
*************************
Apertura straordinaria del Museo Camillo Golgi
Il Museo Camillo Golgi, istituito nell’ottobre 2012 a Palazzo Botta, ricostruisce in un percorso di
tre sale espositive, grazie ad arredi, strumenti originali e fotografie d'epoca, quello che per mezzo
secolo fu uno dei più famosi centri della ricerca biomedica in Europa, nel quale, intorno a Camillo
Golgi, si creò un’importante scuola scientifica.
Parte integrante del percorso espositivo sono inoltre la splendida aula ad anfiteatro nella quale
Golgi teneva le sue lezioni e la biblioteca storica che ospita oltre 3000 volumi e 250 periodici.
*************************
Attività:
I visitatori saranno accompagnati alla scoperta di un laboratorio di ricerca diretto tra la fine
dell’Ottocento e gli inizi del Novecento da Camillo Golgi, primo premio Nobel per la medicina
italiana. Verranno esposti materiali d’archivio che raccontano come gli studenti e gli studiosi
dell’epoca riuscissero ad avere finanziamenti per le loro ricerche o come si poteva acquistare
strumentazione scientifica d’avanguardia. Le visite guidate ed le attività saranno a cura dello
staff del Museo Camillo Golgi.
Data: mercoledì 24 settembre 2025
Ore: dalle 9.30 alle 18.30
Visite guidate: ore 11.30, ore 15.00, ore 17.00, non è necessaria la prenotazione.
Costo: gratuito
Dove: Museo Camillo Golgi – Palazzo Botta Adorno
Per maggiori informazioni sul Museo Camillo Golgi:
0382 986491 /0382 986111 – museo.golgi@unipv.it – http://museocamillogolgi.unipv.eu/contatti/
Luogo
Museo Camillo Golgi - Palazzo Botta, Piazza Botta 10, Pavia