Orto Botanico

Fondato nel 1773 e recentemente oggetto di una completa ristrutturazione, raccoglie collezioni di piante vive, modelli botanici ed elementi architettonici che delineano la sua storia sin dalla fine del ‘700.

Descrizione

L’Orto Botanico conserva del suo impianto originario il colossale Platanus hispanica inserito nell’elenco degli alberi monumentali d’Italia (seminato nel 1778, è alto 45 m), le Serre di Scopoli (progettate da Giuseppe Piermarini), i lettorini e alcune fontane. Ospita l’aiuola del tè pavese, il Roseto, con 184 fra rose botaniche, antiche e moderne, il Vigneto proibito, con viti americane e ibride. 

 

Vai al sito web