Un palinsensto ricco e trasversale, con proiezioni quotidiane dal martedì alla domenica, dal 1 luglio al 7 agosto e 5 rassegne tematiche ( per la programmazione completa: https://www.politeamapavia.it/).

Dopo il successo dell’edizione 2024, ritorna al giovedì la rassegna tematica “Lo spettacolo del mondo”, con proposte cinematografiche legate a natura, paesaggio e biodiversità. Il primo appuntamento è per giovedì 3 luglio con il documentario “Come se non ci fosse un domani” che segue, tramite le storie di cinque giovani attivisti, il movimento “Ultima Generazione”. Giovedì 10 luglio la proiezione del film d’animazione “Flow” sarà anticipata, per chi vorrà, dalla visita guidata nelle sale  di Kosmos dal titolo “Ordinarie catastrofi”, dedicata a scoprire quali impatti hanno avuto gli eventi naturali estremi in passato per arrivare a comprendere cosa ci riserva il prossimo futuro. Giovedì 17 luglio il documentario “Tra natura e quota porterà alla scoperta delle Alpi Apuane con Giovanni Storti che, con ironia e intelligenza, ci invita a riflettere su temi importanti come la tutela della biodiversità e la sicurezza in montagna. Le visite guidate serali a Kosmos tornano giovedì 24 luglio in occasione del film d’avventura per famiglie “Sulle ali dell’avventura”. Alle 20.30 appuntamento con “Imprinting, da Konrad Lorenz all’ibis eremita“,   passeggiando per le sale del Museo, un naturalista esperto spiegherà l’imprinting, un fenomeno etologico straordinario che ha permesso di salvare dall’estinzione numerose specie. Giovedì 31 luglio la proiezione del film d’animazione “Il robot selvaggio” sarà accompagnata da “L’Uomo contro la Natura“, una visita guidata dedicata alla riflessione sul rapporto tra l’essere umano e la natura nel suo insieme.

Ultimo appuntamento giovedì 7 agosto con il documentario francese in versione originale sottotitolata “In marcia coi lupi. La visita guidata “Storie da lupi“ ripercorrerà la storia e le abitudini di questi straordinari animali in Italia.

La rassegna “Lo spettacolo del mondo” prevede 6 appuntamenti, 4 dei quali  con visita guidata e film, sempre di giovedì, dal 3 al 31 luglio e il 7 agosto. Le proiezioni iniziano alle 21.30, le visite guidate iniziano alle 20.30 e hanno una durata di 45′. Visite guidate adatte a tutti a partire dagli 8 anni.

Costo del biglietto del film: € 3,50 per tutti i film italiani ed europei, € 6,50 per i film extraeuropei. (Acquisto possibile esclusivamente online, sul sito del Cinema Politeama https://www.politeamapavia.it/)

Costo della visita guidata: € 5,00 (Cifra comprensiva delle commissioni applicate dal gestore della biglietteria online. Acquisto possibile esclusivamente online, sul sito del museo Kosmos https://museokosmos.eu/spettacolodelmondo/)