Il Museo di Storia naturale dell’Università di Pavia presenta quattro appuntamenti per la primavera 2023, con la guida eccezionale dei curatori museali. Si tratta di appuntamenti rivolti ad un pubblico di giovani e di adulti per scoprire ambienti e temi legati alle collezioni esposte a Palazzo Botta, in piazza Botta 9 a Pavia. Le visite […]
LeggiKOSMOS – MUSEO DI STORIA NATURALE DI PAVIA Mostra “FELINI. ELEGANZA LETALE” Kosmos presenta una nuova mostra, “Felini. Eleganza letale”, aperta da sabato 25 febbraio a domenica 10 settembre 2023. L’esposizione è allestita nella sala mostre di Kosmos, in piazza Botta 9 a Pavia, e sarà visitabile negli orari di apertura del museo, dal […]
LeggiCi era mancata la poderosa mole del pachiderma nelle sale di Kosmos! Ecco che, dopo 6 mesi di permanenza a Palazzo Ducale a Mantova, il reperto è di nuovo a Pavia. Un trasloco in piena regola e il grande quadrupede ha ripreso posto sulla sua pedana in Museo, nelle sale dedicate alle collezioni storiche. Vi […]
LeggiDal 2 ottobre 2022, Kosmos arricchisce la sua offerta con You are Darwin, un nuovo percorso immersivo tra realtà virtuale ed esperienza live con gli occhi di Charles Darwin.
LeggiSi intitola Naturalia e Mirabilia. Scienze alla corte dei Gonzaga il catalogo curato da Stefano L’Occaso, direttore del Palazzo Ducale di Mantova, che presenta la Galleria delle Metamorfosi. La sala, allestita il 9 aprile 2022, ospita attualmente l’ippopotamo di Kosmos che sarà in mostra a Mantova fino al prossimo ottobre per fare, poi, ritorno al […]
LeggiKosmos ha presentato il progetto di inclusione “UN KOSMOS PER AMICO, UN MUSEO PER TUTTI” realizzato grazie al contributo di Regione Lombardia e con la collaborazione di ADMaiora, ANFFAS Broni-Stradella Onlus e Servizio di Formazione all’Autonomia del Comune di Stradella. Il progetto ha previsto lo studio e la realizzazione di strumenti didattici il cui utilizzo […]
LeggiE’ attivo il nuovo bookshop dell’Orto Botanico dell’Università di Pavia! In vendita, libri naturalistici e magliette con il logo dell’Orto Botanico, oltre a una novità assoluta: gli “Scopolini”, piccoli vasetti con piante nate dalla propagazione spontanea di esemplari delle collezioni dell’Orto Botanico di Pavia. Prendono il nome dai piccoli platani nati dai semi del Platano […]
Leggi